• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Alcool di Apollinaire – Analisi dell’Opera e Riassunto

19 Settembre 2022

Alcool (Alcools) raccolta del poeta francese di origine polacca Guillaume Apollinaire (1880-1918). L’arresto, avvenuto nel 1911, con l’assurda accusa di avere rubato la Gioconda dal Louvre, gli attacchi vergognosi di giornalisti xenofobi, la successiva liberazione per l’assurdità dell’accusa, ebbero, se non altro, il merito di far rivolgere l’attenzione degli editori e del pubblico sul poeta…

Read More

Ipercorrettismo – Definizione e Significato

19 Settembre 2022

In linguistica, l’ipercorrettismo è l’applicazione di regole generalmente corrette a casi inadeguati. È un fenomeno tipico della fase di apprendimento di una lingua, sia nei bambini alle prime esperienze di comunicazione linguistica, sia in chi sta imparando una seconda lingua. Nei bambini, o nei non esperti, questo avviene nel momento in cui si iniziano a…

Read More

Vorticismo – Storia e Caratteristiche

18 Settembre 2022

Movimento artistico inglese fondato nel 1914 dal pittore Wyndam Lewis. Il termine «vorticista» è usato per la prima volta, all’inizio del 1914, da Ezra Pound, poi critico e collaboratore sulle pagine della rivista del movimento, «Blast», il cui primo numero esce nel luglio di quell’anno con esplicita direttiva: Blast years 1837 – to 1900 (Maledetti…

Read More

Grammatica Generativa – Definizione e Significato

18 Settembre 2022

La grammatica generativa è una scuola di analisi linguistica avviata dal ricercatore statunitense Noam Chomsky verso la metà degli anni Cinquanta. Il presupposto fondamentale della grammatica generativa è che l’analisi linguistica deve oltrepassare la descrizione delle strutture del linguaggio, per spiegare come le frasi di ogni lingua vengono formate – ovvero generate – da chi…

Read More

Scrittura Visiva – Definizione e Significato

17 Settembre 2022

Nel termine di scrittura visiva si comprendono tutte quelle forme di comunicazione artistica nelle quali si realizza la contaminazione tra mezzi espressivi propri della scrittura e mezzi espressivi tipici della visualità; in altri termini, sono opere di sv sia quelle che, nascendo come opere letterarie basate sulla parola, tendono anche a una ricezione visuale, sia…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 24
  • Page 25
  • Page 26
  • Page 27
  • Page 28
  • Interim pages omitted …
  • Page 115
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme