Una parola che non ha viaggiato nello spazio, ma nel tempo e che, navigando attraverso i secoli, ha cambiato significato La storia di questa parola funziona come un cannocchiale: lo puoi puntare su una particolare epoca del passato, l’Alto Medioevo, e, invece di averne una visione sfuocata come a volte succede studiando un manuale di…
Grammatica
Da Dove Arriva la Parola Cereale – Etimologia
Dove si dimostra che usiamo anche parole derivate da miti antichissimi. Leggi le righe che seguono. Sono state tratte da un testo di storia per la prima media (potrebbe anche essere il tuo) e raccontano quella tappa del progresso umano che trasformò i cacciatori in agricoltori determinando la Rivoluzione neolitica. Intorno all’8000 a.C., ossia 10000…
Da Dove Arriva la Parola Libro – Etimologia
Una parola e una tecnologia che hanno navigato nel tempo, ma soprattutto nello spazio attraversando tre millenni e tre continenti Una volta si diceva “Chi trova un libro trova un tesoro” e molti ragazzi consideravano i libri i loro migliori amici. Oggi non so se molto di voi condividono questa opinione, però vi assicuro che…
Da Dove Arriva la Parola Re – Etimologia
Studiando la storia in prima media forse sei già arrivato a sapere che, intorno al 3500 a.C. i Sumeri e gli Egiziani, i quali parlavano lingue diverse dalla nostra, non dicevano “re”, ma chiamavano il loro capo militare e religioso “Grande-Casa”. Beh, questa strana abitudine aveva un motivo: la Grande-Casa era il tempio degli dèi…
Da Cosa Deriva la Parola Salario – Etimologia
Fai finta di chiamarti Gaius e di essere un romano antico, ma proprio antico: uno vissuto poco dopo Romolo e Remo. Un principe etrusco, appartenente a una delle più ricche famiglie di Tarquinia, ti ha ingaggiato per dare una mano ai suoi contadini al tempo della mietitura. Alla fine della giornata di lavoro sei stanco…