• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Letteratura

Il Golem di Gustav Meyrink

Romanzo dello scrittore austriaco Gustav Meyrink (1868-1932), pubblicato a Lipsia nel 1915. Si collega alla tradizione di E.T.A. Hoffmann e dei racconti fantastici, come la maggior parte dei romanzi dell’A. (Il laboratorio delle figure di cera [Das Wachsfigurenkabinett, 1907], Il volto verde [Das grüne Gesicht, 1916], La notte di Valpurga [Walpurgisnacht, 1917]) secondo il gusto…

Read More

I Racconti di Delfini – Riassunto

Di famiglia agiata, Antonio Delfini partecipò giovanissimo alla marcia su Roma ma poi prese le distanze dal regime fascista; si dichiarò a favore della monarchia nel referendum del 1946 ed espose una posizione politica singolare nel Manifesto per un partito conservatore e comunista in Italia (1951). Pubblicò sulla rivista “Oggi” i suoi primi racconti, poi…

Read More

Giovanni Getto – Biografia e Opere

In tempi di metodo forsennato applicato alla letteratura, come gli anni Sessanta e Settanta che videro fiorire lo strutturalismo e la semiotica, c’era a Torino un grande critico che lavorava in solitudine, a modo suo, lontano dalle sirene delle novità. Era Giovanni Getto. Se la personalità degli studiosi si vede anche dagli allievi che hanno…

Read More

La Via di Mezzo della Conoscenza – Riassunto

La ricerca presentata in quest’opera dagli sforzi congiunti di un biologo (Varela), un filosofo (Thompson) e una psicologa (Rosch) si pone, assieme agli altri, anche lo scopo di tentare di sciogliere uno dei più discussi nodi concettuali dei nostri tempi: la relazione fra tradizioni filosofiche occidentali e orientali. Il percorso seguito in questo specifico caso…

Read More

Della Guerra di Karl von Clausewitz – Riassuntoo

Considerato uno dei più importanti trattati di strategia militare mai scritti, è tutt’oggi adottato come libro di testo in numerose accademie militari, sebbene alcuni passaggi, come la descrizione della “guerra assoluta”, siano stati fortemente contestati per l’influenza distruttiva che si ritiene abbiano esercitato nel corso delle due guerre mondiali. Karl von Clausewitz (Burg 1780 –…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 29
  • Page 30
  • Page 31
  • Page 32
  • Page 33
  • Interim pages omitted …
  • Page 39
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme