• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Letteratura

Didactica Magna di Jan Amos Komensky – Riassunto

Opera di Jan Amos Komensky (Comenius, 1592-1670), composta prima in cèco, dal 1629 al 1632 e più tardi (1640) in latino: è una delle opere più notevoli della letteratura pedagogica mondiale. Contiene 33 capitoli, tutti orientati intorno allo scopo che si propone l’autore di fornire le istituzioni della pedagogia, ossia di gettare le basi d’una…

Read More

Piccole Donne di Alcott – Riassunto

Figlia del pedagogista e filosofo Amos Bronson Alcott, fu educata dagli scrittori Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau. Durante la guerra civile americana prestò servizio come infermiera e di quel periodo ci restano le lettere scritte alla famiglia, pubblicate nel 1863. Dopo una vasta produzione di racconti gialli, scritti più che altro per ragioni…

Read More

Guido Faba – Opere e Biografia

Guido Faba (o Fava), bolognese, vissuto nella prima metà del XIII secolo fu notaio e, soprattutto, insegnante di retorica. Le sue opere più importanti sono trattati di retorica che si occupano di epistole, ma anche di oratoria pubblica e privata. Fu infatti uno dei più famosi maestri dell’ars dictandi, disciplina che regolava la composizione dei…

Read More

Cuore di De Amicis – Riassunto

Di simpatie socialiste, molto sensibile alle istanze morali e alle tematiche sociali, Edmondo De Amicis, giornalista e narratore, fu autore di opere di notevole valore educativo, seppur intrise di un garbato sentimentalismo tipicamente ottocentesco. Scrittore molto ammirato ai suoi tempi, il suo più celebre romanzo Cuore (1886) fu, all’epoca, un grande successo e nel corso…

Read More

Le Avventure di Cherea e Calliroe – Riassunto

Il romanzo di Calliroe è il primo romanzo della nostra letteratura occidentale giuntoci intero. Il padre di tutti i romanzi. Di Caritone non sappiamo nulla: si presume vada collocato tra la fine del primo secolo e l’inizio del secondo. Le storie della letteratura greca dedicano a Caritone poche righe. Non è arte: è letteratura di…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 28
  • Page 29
  • Page 30
  • Page 31
  • Page 32
  • Interim pages omitted …
  • Page 39
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme