• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Letteratura

Simbolismo in Letteratura – Riassunto

L’apparizione nel 1876 del poemetto di Stéphane Mallarmé (1842-1898) L’après-midi d’un faune [Il pomeriggio di un fauno] sancisce la nascita del Simbolismo. Pochi anni prima, Arthur Rimbaud (1854-1891) aveva espresso, nella Lettera del veggente del 1871, le basi della nuova poetica. Anche il lavoro di Paul Verlaine (1844-1896) stava andando nella stessa direzione, già a…

Read More

Poeta Vate – Definizione e Significato

La parola “vate” viene dal lat. “vates” = ‘indovino’. Poiché gli indovini rilasciavano i loro responsi generalmente in versi, “vates” passò a significare anche ‘poeta’ e ‘cantore’. In italiano la parola “vate” significa ‘profeta’ o anche ‘poeta di alta e nobile ispirazione morale e civile’. Nel linguaggio critico, l’espressione “poeta-vate” si presenta in due accezioni…

Read More

L’Amore Cortese nel Medioevo

Nelle raffinate corti francesi dell’XI e del XII secolo nasce la nuova concezione dell’amore (amore cortese o “fin’amor” come si diceva in provenzale), che fu la base della lirica, e più in generale della letteratura romanza fino alla fine del Duecento. Per comprendere lo sviluppo di questa nuova teoria occorre risalire indietro nel tempo. Il…

Read More

Gargantua e Pantagruel – Riassunto

Sulle tracce di un precedente Grandes et inestimables chroniques du grand et énorme géant Gargantua, Rabelais pubblicò nel 1532, sotto lo pseudonimo di “maistre Alcofrybas Nasier” la storia di Pantagruel roy des Dipsodes, cui seguirono Gargantua (1534), Tiers livre (1546), Quart livre (1552), Cinquième livre (1564, postumo, sulla cui autenticità si è discusso). Si tratta…

Read More

Molière – Opere e Biografia

I primi lavori di Molière sono alcune farse ispirate alla commedia italiana, di cui l’autore stendeva un semplice canovaccio, lasciando il più all’improvvisazione degli attori: di queste prime opere, composte tra il 1645 e il 1650 circa, quando Molière percorreva la provincia con una compagnia di comici, sono rimasti solo alcuni titoli e due farse,…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 31
  • Page 32
  • Page 33
  • Page 34
  • Page 35
  • Interim pages omitted …
  • Page 39
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme