Ramusio, Giovanni Battista (Treviso 1485 – Padova 1557), umanista e geografo italiano. Allievo di Pietro Pomponazzi, fu versato nello studio delle lingue classiche e curò edizioni di Quintiliano e di Livio; grazie ai suoi incarichi e missioni per il senato della Serenissima, di cui fu nominato segretario nel 1515, compì viaggi in vari paesi, tra…
Cosa Sono gli Anellidi
Risulta essere un gruppo di animali invertebrati che comprende forme di acqua dolce, marine e terrestri: gli anellidi sono molto numerosi e se ne conoscono circa 8.700 specie. Il corpo è cilindrico, formato da una serie di anelli che costituiscono la metameria esterna di questi animali: a questa ne corrisponde una interna, cioè tutti i…
Primavera e Autunno – Riassunto
Nella storia cinese c’è un’epoca detta “Ch’un Ch’iu” (cioè “Primavera e Autunno”), che dura dall’anno 722 all’anno 481 a. C. Il nome deriva appunto dal titolo di questo libro, il quale non è altro che un’arida cronaca del marchesato di Lu (nel sud-ovest dell’attuale Shang-tung), uno degli stati feudali in cui la Cina era divisa…
Cosa Sono gli Anfibi
Risulta essere ormai stato accertato che le prime 5 forme di vita sulla terra furono acquatiche, e successivamente si spostarono sulla terraferma. Naturalmente questo passaggio non avvenne improvvisamente e prima che dagli animali completamente acquatici si passasse a quelli completamente terrestri vi furono forme intermedie. Quella lenta evoluzione si compie ancor oggi, in breve tempo,…
Il Mulino del Po – Riassunto
L’opera abbraccia le vicende di un secolo di storia, dalla tragica ritirata delle truppe napoleoniche sconfitte in Russia nel 1812 fino alla battaglia vittoriosa dell’esercito italiano sulle rive del Piave (1918): come teatro principale degli avvenimenti ha la pianura padana, da Casale al mare: protagonisti sono gli Scacerni, una famiglia di mugnai nella successione di…