• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Come Insegnare la Storia Contemporanea

14 Agosto 2022

Sono ben undici gli anni che uno studente italiano dedica allo studio della storia, dalla terza elementare all’ultimo anno delle superiori: eppure le ricadute formative sono molto carenti, come concordano gli studiosi e i docenti avvertiti. L’approccio didattico è ancora prevalentemente manualistico e si sa che il manuale, anche nel migliore dei casi, è un…

Read More

Cosa Sono gli Artropodi

14 Agosto 2022

Il Phylum degli artropodi costituisce il ramo più vasto del regno animale, con più di 700.000 specie descritte, ossia più dell’80 per cento delle specie conosciute: insetti, granchi, ragni, centopiedi, zecche sono artropodi, così come lo sono altre forme meno familiari e fossili. Il corpo di un artropodo è diviso in segmenti come quello degli…

Read More

Margaret Mead – Opere e Biografia

14 Agosto 2022

In che misura la natura umana è malleabile? In che misura i tratti maschili e femminili sono determinati dal sesso? Secondo Margaret Mead è la cultura, e non la biologia, la forza principale che forma la personalità individuale di maschi e femmine in qualsiasi società. E sono quindi i modelli culturali ad attribuire ruoli e…

Read More

Cosa Sono i Celenterari

13 Agosto 2022

Vengono così chiamati gli animali caratterizzati dal celenterio, cavità del corpo che comunica con l’esterno attraverso un’unica apertura, e le cui pareti secernono i succhi digestivi: questi animali non hanno quindi visceri, e in particolare manca loro un tubo digerente con pareti proprie. Sono in massima parte animali marini, e comunque tutti acquatici: il corpo…

Read More

Ludwig Binswanger – Opere e Biografia

13 Agosto 2022

Psichiatra svizzero. Proveniente da una famiglia di medici (il nonno, Ludwig Binswanger, fu il fondatore del Sanatorio Bellevue di Kreuzlingen; lo zio, Otto Binswanger, scoprì una forma di demenza senile simile all’Alzheimer, ancora oggi nota come sindrome di Binswanger), studiò all’Università di Zurigo, dove ebbe tra i suoi maestri Carl Gustav Jung. Sempre a Zurigo…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 39
  • Page 40
  • Page 41
  • Page 42
  • Page 43
  • Interim pages omitted …
  • Page 115
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme