Famiglia linguistica comprendente circa 40 lingue, parlate da quasi 75 milioni di persone in un’ampia area dell’Eurasia, che va dalla Turchia al mare di Ohotsk, e divisa in tre grandi gruppi: il turco, il mongolico e il manciù-tunguso. Popoli storicamente importanti che parlarono lingue altaiche furono gli unni e i mongoli, che invasero l’Europa fra…
Friedrich August Von Hayek – Opere e Biografia
Friedrich August von Hayek nacque nel 1899 a Vienna; fin da giovanissimo fu introdotto negli stimolanti ambienti intellettuali dell’Austria di inizio Novecento grazie alle frequentazioni della propria famiglia (il padre era docente di Biologia, la madre cugina del filosofo Ludwig Wittgenstein). Combatté nella Grande guerra con l’esercito austro ungarico sul fronte italiano; al termine del…
Da Dove Arriva la Parola Re – Etimologia
Studiando la storia in prima media forse sei già arrivato a sapere che, intorno al 3500 a.C. i Sumeri e gli Egiziani, i quali parlavano lingue diverse dalla nostra, non dicevano “re”, ma chiamavano il loro capo militare e religioso “Grande-Casa”. Beh, questa strana abitudine aveva un motivo: la Grande-Casa era il tempio degli dèi…
Anna di Bisanzio – Chi Era
Agnès di Francia, figlia di Luigi VII, ha appena nove anni quando si imbarca per Costantinopoli dove diventerà Anna di Bisanzio. L’articolo ripercorre brevemente la storia di Anna, dalle nozze con Alessio II all’assassinio del marito, fino alla caduta di Costantinopoli durante la Quarta crociata del 1204. Un ritratto di una giovane imperatrice e del…
Pentafonia – Definizione e Significato
La pentafonia è un sistema musicale basato sulla scala pentatonica che è una scala costituita da cinque suoni. Può anche essere chiamata difettiva perché ha meno di sette gradi. I cinque gradi sono ricondotti a una sezione di cinque quinte del ciclo naturale, in cui due suoni consecutivi possono distare tra loro anche più di…