• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Arte

Forma Musicale

Ordinata disposizione degli elementi musicali secondo modelli concettuali che utilizzano regole rispecchiate dalle tendenze compositive prevalenti, determinate da variabili riferibili al tempo della creazione dell’opera. Se si adotta la distinzione che il musicologo tedesco Hugo Riemann fece tra “forma astratta” e “forma concreta”, ossia tra il modello concettuale e la sua realizzazione pratica, allora si…

Read More

Storia del Concerto – Riassunto

Composizione musicale, di norma in tre movimenti, per uno o più strumenti solisti e orchestra. Il termine, consolidatosi nell’uso all’epoca della musica barocca, fu usato inizialmente in modo generico per definire una miscela di timbri strumentali con o senza voci e venne applicato a un’ampia varietà di composizioni sacre e profane che richiedevano un gruppo…

Read More

Bela Bartok – Opere e Biografia

Bèla Bartók nasce a Nàgyszentmikiós, in Transilvania (allora ungherese, oggi in Romania). Inizia lo studio del pianoforte sotto la guida della madre e a dieci anni si esibisce in pubblico. Bèla continua intanto gli studi musicali a Bratislava con Làzsló Erkel e li completa all’Accademia di musica di Budapest. Nel 1905 si stabilisce a Budapest…

Read More

Vorticismo – Storia e Caratteristiche

Movimento artistico inglese fondato nel 1914 dal pittore Wyndam Lewis. Il termine «vorticista» è usato per la prima volta, all’inizio del 1914, da Ezra Pound, poi critico e collaboratore sulle pagine della rivista del movimento, «Blast», il cui primo numero esce nel luglio di quell’anno con esplicita direttiva: Blast years 1837 – to 1900 (Maledetti…

Read More

Pop Art – Storia e Caratteristiche

Utilizzato dapprima per designare prodotti e fenomeni della cultura di massa, dal 1960 ca. il termine passò a indicare le opere ad essa ispirate, attente soprattutto, anche per la messa a punto di nuove tecniche di rappresentazione, alle forme e ai mezzi della comunicazione. Due le esperienze fondamentali ascrivibili alla PA: quella inglese, la piú…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Interim pages omitted …
  • Page 17
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme