• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Arte

Orientalismo – Definizione e Significato

Il termine o applicato all’arte figurativa del sec. XIX richiede alcune precisazioni iniziali, in ordine al piano cronologico e a quello geografico. Il periodo di diffusione può essere compreso tra la spedizione egiziana di Napoleone Bonaparte nel 1798, e l’istituzione di un protettorato inglese in Egitto nel 1914; i paesi che attrassero irresistibilmente gli artisti…

Read More

Montaggio Cinematografico – Definizione e Significato

Materialmente consiste nella giunzione di segmenti di materiale filmico. Il suo fine è la produzione di una sequenza, ovvero una successione di due o più inquadrature poste in relazione non casuale fra di loro. In termini più immediati però, il prodotto del montaggio è il raccordo, ovvero una continuità effettiva tra due inquadrature. Osservando analiticamente…

Read More

La Fotografia e la Diffusione della Conoscenza delle Opere d’Arte

La presunta capacità di riprodurre fedelmente la realtà rese la fotografia uno strumento indispensabile per la conoscenza e la diffusione delle opere d’arte; del resto, già Niepce, in una delle sue prime esperienze, si era servito come soggetto di un ritratto ad incisione del cardinale d’Amboise, a testimonianza del fatto che il tentativo era rivolto…

Read More

Teatro Rinascimentale – Definizione e Significato

Teatro rinascimentale: Espressione che indica lo sviluppo della letteratura e della pratica teatrale durante il Rinascimento. Dopo la lunga stagione del dramma liturgico medievale, nel Quattrocento gli umanisti italiani riscoprirono i classici della letteratura, della poesia e del teatro. LA DRAMMATURGIA Nel 1498 Giorgio Valla tradusse dal greco in latino la Poetica di Aristotele, di…

Read More

Rapporto tra Parole e Musica

La poesia per musica (nel senso stretto del termine: la poesia destinata dall’origine a ricevere un’interpretazione musicale) è solo un aspetto unilaterale del più complesso rapporto parola-musica che percorre l’intera storia della poesia, occidentale e non. Data la scarsa attenzione in genere prestata al dato «uditivo» insito nel discorso poetico, la moderna cultura letteraria incentrata…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Interim pages omitted …
  • Page 17
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme