In questa guida spieghiamo quali sono le principali figure retoriche. FIGURE DI SUONO -Onomatopea -Allitterazione -Assonanza -Consonanza FIGURE DI SIGNIFICATO -Metafora -Similitudine -Ossimoro -Personificazione -Chiasmo -Sinestesia -Sineddoche FIGURE DI POSIZIONE -Enjambement -Anafora -Anastrofe FIGURE DI SUONO -ALLITTERAZIONE: Ripetizione in parole diverse all’interno di un verso o di versi successivi, di vocali, consonanti e sillabe che…
Differenza tra Attributo e Apposizione
Attributo – è un aggettivo che viene usato a per caratterizzare e qualificare un sostantivo (nome), dal quale dipende sintatticamente. Per questo si concorda con il rispettivo nome nel genere e nel numero. Può essere riferito al soggetto, o ad un complemento, all’apposizione, o anche alla parte nominale del predicato (ma non al predicato verbale)….
Congiunzioni Coordinanti in Italiano
Le congiunzioni servono a collegare (congiungere) due parti del discorso (es. due nomi, aggettivi, ecc.), oppure due proposizioni in modo logico. Questo collegamento può avere due funzioni, mettere insieme due proposizioni che hanno la stessa funzione (coordinazione), oppure mettere insieme due proposizioni in cui una non è indipendente, ma dipende da un’altra (subordinazione). Coordinazione, Mariella va…
Proposizioni Subordinate
A differenza delle proposizioni coordinate, che hanno nell’interno del periodo una certa autonomia grammaticale, la proposizione subordinata non può stare da sola, ha bisogno di un’altra proposizione su cui appoggiarsi; abbiamo così la proporzione reggente o principale, e la proposizione subordinata. Per esempio, leggi il libro che ti ho consigliato – leggi il libro è la reggente, cioè regge che ti ho…
Congiunzioni Coordinative e Congiunzioni Subordinative in Italiano
L’uso corretto delle congiunzioni è essenziale per collegare in modo corretto diversi elementi (due parole, aggettivi, ecc.) o due proposizioni , oppure collegare diverse frasi, in modo logico. Questo collegamento può avere due funzioni, possono mettere insieme due proposizioni che hanno la stessa funzione (coordinazione), oppure mettere insieme due proposizioni in cui una dipende da…