• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Grammatica

Differenza tra Attributo e Apposizione

Attributo – è un aggettivo che viene usato a per caratterizzare e qualificare un sostantivo (nome), dal quale dipende sintatticamente. Per questo si concorda con il rispettivo nome nel genere e nel numero. Può essere riferito al soggetto, o ad un complemento, all’apposizione, o anche alla parte nominale del predicato (ma non al predicato verbale)….

Read More

Congiunzioni Coordinanti in Italiano

Le congiunzioni servono a collegare (congiungere) due parti del discorso (es. due nomi, aggettivi, ecc.), oppure due proposizioni in modo logico. Questo collegamento può avere due funzioni, mettere insieme due proposizioni che hanno la stessa funzione (coordinazione), oppure mettere insieme due proposizioni in cui una non è indipendente, ma dipende da un’altra (subordinazione). Coordinazione, Mariella va…

Read More

Proposizioni Subordinate

A differenza delle proposizioni coordinate, che hanno nell’interno del periodo una certa autonomia grammaticale, la proposizione subordinata non può stare da sola, ha bisogno di un’altra proposizione su cui appoggiarsi; abbiamo così la proporzione reggente o principale, e la proposizione subordinata. Per esempio,  leggi il libro che ti ho consigliato – leggi il libro è la reggente, cioè regge che ti ho…

Read More

Congiunzioni Coordinative e Congiunzioni Subordinative in Italiano

L’uso corretto delle congiunzioni è essenziale per collegare in modo corretto diversi elementi (due parole, aggettivi, ecc.) o due proposizioni , oppure collegare diverse frasi, in modo logico.  Questo collegamento può avere due funzioni, possono mettere insieme due proposizioni che hanno la stessa funzione (coordinazione), oppure mettere insieme due proposizioni in cui una dipende da…

Read More

Quando e Come Utilizzare i Tempi Passati in Italiano Correttamente

In questa guida spieghiamo quando e come utilizzare i tempi passati in italiano. Imperfetto – per esprimere la durata o la ripetizione nel passato  La pioggia cadeva continuamente da due giorni. Venivano a trovarci tutte le settimane L’imperfetto indica un’azione incompiuta o indefinita nel passato. L’imperfetto si usa come il tempo della descrizione, serve a rappresentare…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Interim pages omitted …
  • Page 10
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme