Indice
Durante il governo della destra storica vota il 2% della popolazione. Con l’ avvento della sinistra il numero aumenta ma per giungere al suffragio universale maschile si devono attendere altri 50 anni.
La destra voleva una politica agraria, non un paese industrializzato. La sinistra cambiò totalmente politica: si trova davanti a un Italia molto arretrata, che necessita anche di una rete più efficiente di comunicazioni.
La Scapigliatura
Nasce negli anni sessanta-settanta dell’ ottocento da un gruppo di scrittori che vivono al nord, soprattutto a Milano. Supportano i valori del mondo contadino, mentre vanno contro gli ideali, i principi e i costumi della società borghese; sono quindi accomunati da un senso di rifiuto e rivolta che si manifesta nella loro arte e nella loro vita.
Il termine scapigliatura deriva dalla letteratura arcaica e si riferisce a un gruppo di ribelli nei confronti della loro classe di appartenenza, che amavano vivere in modo disordinato.
Conflitto artista-società.
Compare per la prima volta il conflitto tra artista e società, che non si era manifestato nel periodo del romanticismo italiano a causa dell’ arretratezza sociale e culturale, e anche perché gli intellettuali avevano ancora un ruolo sociale.
Ambivalenza e dualismo.
Di fronte al progresso economico, scientifico e tecnico, gli scapigliati assumono un atteggiamento ambivalente.
Da una parte presentano un sentimento di orrore e repulsione, restando attaccati ai valori del passato (bellezza, arte, natura); dall’ altra parte si rassegnano alla nuova realtà, rendendosi conto che gli antichi ideali sono ormai andati perduti per sempre.
Questo atteggiamento viene definito come “dualismo”, perché essi si sentono divisi tra ideale e vero, bene e male.
Questa situazione porta gli scapigliati verso una serie di temi romantici caratterizzati dall’ irrazionalismo e da elementi fantastici che usano per evadere dalla realtà che non li soddisfa, ma si occupano anche di temi per loro attuali descrivendoli in modo crudo e diretto.
Emilio Praga
Nasce in provincia di Milano da una famiglia agiata. Dopo la morte del padre e la perdita di un azienda di famiglia si diede all’ alcool e a una vita disordinata (maledettismo). Morì in miseria a causa dell’ alcoolismo.
Le opere
Tavolozza: espressioni comuni, non appartenenti alla poetica tradizionale; polemiche contro la borghesia, il denaro e il progresso.
Penombre: linguaggio esasperato, uso di termini brutali e realistici.
Fiabe e leggende: diminuisce la provocazione, torna a temi di tipo romantico.
Trasparenze: appare un senso di rassegnazione e confessione intima.
Memorie del presbiterio: restò incompiuto, fu completato da un amico; all’ interno si esprime un bisogno di purezza e pace.
Brano : Strada ferrata.
il poeta raffigura la reazione delle comunità rurali di fronte al progresso, che viene identificato con la ferrovia e il treno che sfreccia nella campagne, lasciando i contadini stupiti e sconvolti.
Di fronte all’ ignoranza, il poeta assume una funzione pedagogica nei confronti dei contadini, spiegando come il progresso sia utile anche per loro, come riunisca le genti e liberi dalla schiavitù del lavoro.
Nel corso del poema emerge la posizione di ambivalenza del poeta verso il progresso. Egli deve pubblicizzare il progresso, ma in realtà egli sente la nostalgia delle bellezze naturali e artistiche del passato che il progresso sta distruggendo. La realtà moderna è brutta e dominata da un senso di morte; negare la bellezza, presente solo nel passato, è come negare la vita stessa.
La realtà moderna, così, mette da parte anche la figura dell’ intellettuale umanista per lasciare spazio all’ intellettuale scienziato.
Si nota anche un cambiamento metrico: la parte che celebra il progresso è regolare, mentre quella che esprime la nostalgia del passato è più irregolare e personale.
Arrigo Boito
Nasce a Padova, ebbe una formazione soprattutto musicale, e si avvicinò alla scapigliatura grazie a Praga.
Le opere
Re orso: fiaba, con elementi fantastici, orridi e macabri; alterna prosa e versi.
Libro dei versi: rivelano una grande attenzione per la forma, e insiste particolarmente sul concetto di dualismo tra ideale e vero, bene e male.
Alfiere nero: anche qui domina la concezione dualistica.
Brano : Case nuove.
la poesia prende spunto dalle demolizioni che in quel periodo stavano sventrando Milano per trasformarla in una metropoli moderna e che cambiano radicalmente il suo impianto urbanistico.
È evidente il giudizio negativo del poeta riguardo agli sventramenti, all’ ornamentazione delle nuove case, alle speculazioni edilizie e alla corruzione generale, quasi esortando i poeti a piangere e ricordare il passato e la sua bellezza naturale.
Manzoni e la Scapigliatura.
Manzoni non è apprezzato dagli Scapigliati. Egli voleva il vero nelle opere, ed è così che chiude le porte al razionalismo e alla fantasia.
L’Adelchi e il Conte di Carmagnola sono due tragedie di Manzoni. In queste opere si trovano valori religiosi e politici. Al contrario di Manzoni, gli Scapigliati parlano di cose irrazionali.