• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Storia del Calendario – Riassunto

27 Agosto 2022

Se si prescinde dal ciclo giorno-notte, base elementare della misura del trascorrere del tempo, sono altri due i fenomeni ricorrenti più appariscenti che, pertanto, sono alla base di ogni calendario. L’uno è il ciclo annuale, con tutte le sue manifestazioni, ed il secondo è il ciclo lunare con l’alternarsi delle forme lunari nel cielo notturno….

Read More

Superconduttività – Definizione e Significato

26 Agosto 2022

La superconduttività fu scoperta da H. Kamerlingh Onnes nel 1911. Tale scoperta fu la naturale conseguenza della possibilità di raggiungere per la prima volta temperature più basse di 10 K. E’ noto che la resistenza elettrica dei metalli decresce con la temperatura. A temperature molto basse e per certi metalli e leghe (tra questi il…

Read More

Il Milione di Marco Polo

26 Agosto 2022

Opera di Marco Polo (1254-1323), precisamente intitolata secondo la tradizione Il libro di messer Marco Polo cittadino di Venezia, detto Milione, dove si raccontano le meraviglie del mondo [Le livre de Marco Polo citoyen de Venise, dit Million, où l’on conte les merveilles du monde] e comunemente chiamata Milione, dal soprannome dato a Marco e…

Read More

Gita al Faro – Riassunto

25 Agosto 2022

L’autrice, che fondò assieme al marito, l’editore Leonard Woolf, il famoso gruppo di Bloomsbury (un sodalizio culturale di cui fecero parte gli uomini di lettere più significativi dell’epoca), rivela in quest’opera il clima tipico di ricerca letteraria, di sperimentazione stilistica che era propria del gruppo. Anche se il romanzo ha un impianto realistico e non…

Read More

Coleotteri – Caratteristiche e Comportamento

24 Agosto 2022

Appartenenti alla classe degli insetti, i Coleotteri comprendono oltre 300.000 specie note; la loro caratteristica più appariscente è la presenza delle elitre, primo paio di ali modificate in astucci chitinosi, indipendenti dalle ali vere e proprie nei Coleotteri che hanno conservato l’attitudine al volo. Gli angoli laterali che le elitre formano alla base vengono detti…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 34
  • Page 35
  • Page 36
  • Page 37
  • Page 38
  • Interim pages omitted …
  • Page 115
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme