• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Letteratura

Romanzo – Storia del Genere Letterario

Il termine “romanzo” è sostantivo che deriva del francese antico romanz, dalla locuzione latina romanice (loqui), “parlar romano”, in relazione alla civiltà culturale delle lingue neolatine. Alle origini delle letterature moderne il termine romanzo designa un genere narrativo esteso, in lingua volgare (prosa o versi), che racconta particolari vicende, spesso d’invenzione, sullo sfondo di ambienti…

Read More

Percy Bysshe Shelley – Opere Principali e Biografia

Shelley cresce in un periodo storico di forti conflitti e di nazionalismi che scuotono l’intera Europa. Nel 1799 l’Inghilterra è in lotta con la Francia di Napoleone che non riuscirà tuttavia a raggiungere la Gran Bretagna, sconfitta per mare a Trafalgar dall’ammiraglio Nelson. All’interno del Regno Unito scoppia la rivolta in Irlanda. Shelley, davanti all’inquietudine…

Read More

Luis Cernuda – Opere e Biografia

Figlio di un generale del Reggimento degli ingegneri (originario di Portorico), Luis Cernuda nasce a Siviglia, città natale della madre. A nove anni comincia a leggere Gustavo Adolfo Béquer; a 14 anni, scrive i primi versi; a 16, i poemi di Perfil del aire. Studente universitario in Legge, frequenta i corsi di letteratura di Pedro…

Read More

Ivan Turgenev – Opere e Biografia

Tra i primi scrittori russi conosciuti e apprezzati in Occidente, Ivan Turgenev descrisse magistralmente le condizioni sociali e morali della Russia zarista, mettendo in rilievo il conflitto tra modernità e tradizione. Cresciuto nella tenuta materna, iniziati gli studi a Mosca e a San Pietroburgo, dal 1838 si trasferì a Berlino, dove fu a contatto con…

Read More

Johann Wolfgang von Goethe – Opere e Biografia

L’attività di Goethe nell’ambito artistico fu molteplice: fu collezionista, disegnatore, critico, teorico e, negli ultimi anni di Weimar, impegnato nella promozione di un progetto educativo per lo studio delle arti. La sua collezione comprendeva quattromila disegni e incisioni, in particolare di Dürer, Schongauer, Rembrandt, Ostade e soprattutto Claude Lorrain, essa contiene anche disegni di sua…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 21
  • Page 22
  • Page 23
  • Page 24
  • Page 25
  • Interim pages omitted …
  • Page 39
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme