• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Arte

Max Dvorák – Opere e Biografia

Max Dvorák era allievo di Alois Riegl, venne nominato professore di storia dell’arte all’università di Vienna nel 1909; fu tra i rappresentanti piú influenti della storia dell’arte della sua epoca, nella tradizione dei filosofi tedeschi del XIX sec. Nel suo volume, apparso nel 1904, Das Rätsel der Kunst der Brüder Van Eyck (L’enigma dell’arte dei…

Read More

Xilografia – Storia

La xilografia la tecnica piú antica, usata originariamente (sec. XIV) per stampare motivi devozionali o decorativi di carattere popolaresco. In parallelo alla sopravvenuta incisione su metallo, assunse presto grande dignità artistica affermandosi inoltre, con la diffusione della carta (sec. XV), come mezzo fondamentale per l’llustrazione e la decorazione di libri, usato come tale fino a…

Read More

El Greco – Opere e Biografia

El Greco è lo pseudonimo di Domenikos Theotokopoulos. I suoi primi anni a Creta e la sua formazione veneziana non sono ancora chiari. In base a documenti recentemente pubblicati, l’artista nacque nella capitale della Creta veneziana da famiglia probabilmente cattolica, di piccola borghesia urbana: esattori d’imposte, doganieri (il fratello maggiore Manussos, destituito per malversazione, terminerà…

Read More

Arte Rinascimentale

La parola rinascimento compare già nel Vasari (Vita di Jacopo di Casentino), ma si afferma e si diffonde nella storiografia artistica italiana solo a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, quando viene scelta per tradurre o discutere il concetto francese, e poi tedesco e inglese, di renaissance. In precedenza venivano preferite parole diverse, come «risorgimento» o…

Read More

Storia del Disegno Artistico

Rappresentazione grafica di oggetti o figure, eseguita con materiali diversi e su supporti di varia natura. Si parla di disegno per i contorni che definiscono la forma dipinta. Nella storia dell’arte, a partire dal XVI sec., il disegno indica, spesso, il momento progettuale dell’opera, l’elaborazione dell’idea. «In primo luogo si chiama disegno l’idea di un…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme