• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Appunti Online logo

Arte

Iperrealismo Americano nella Pittura

Tendenza pittorica comparsa negli Stati Uniti alla fine degli anni 60, essenzialmente in California e a New York, con essa si ricuperavano gli strumenti essenziali della pittura (tele e pennelli) messi in crisi dall’avanguardia contemporanea (Arte concettuale, Land Art, Arte povera, Body Art) e una rappresentazione profondamente realistica della natura. Di facile comprensione, non tardò…

Read More

Arte dell’Incisione

Termine che, se riferito all’ambito delle arti, indica l’insieme delle tecniche accomunate dall’utilizzo di strumenti atti a incidere una superficie. I diversi metodi di incisione si raggruppano in tre categorie, denominate rispettivamente “in cavo”, “in rilievo” e “in piano”. Nella stampa “in cavo” – legata all’utilizzo di una matrice di metallo, generalmente rame – l’inchiostro…

Read More

Storia dell’Impressionismo dell’Arte – Riassunto

In Francia, durante il secondo Impero, alcuni giovani artisti, che cominciavano ad affermare la propria personalità, si erano resi conto del fatto che la pittura tradizionale e ufficiale non corrispondeva piú alle esigenze dell’epoca; inoltre, erano stanchi del sistematico rifiuto delle loro tele da parte dell’unica manifestazione ufficiale, il salon.Decisero di costituire un gruppo, di…

Read More

Storia dell’Illustrazione nell’Arte – Riassunto

Immagine legata ad un testo, l’i ha uno sviluppo connesso all’evoluzione delle tecniche tipografiche e dei procedimenti incisori. In Occidente i primi esempi d’immagini a piena pagina associate a un testo stampato a caratteri mobili sono le xilografie che illustrano le favole di Boner, pubblicate da Albrecht Pfister a Bamberga nel 1461. Inizialmente vengono inserite…

Read More

Giambattista Tiepolo – Opere e Biografia

Capostipite della famiglia, padre di Giandomenico e Lorenzo, cognato di Francesco Guardi, Giambattista Tiepolo è uno dei massimi protagonisti del rococò europeo. Con Giambattista Tiepolo la decorazione, interpretata secondo la piú pura tradizione veneziana di luminosità e di colore, si carica di un alto valore espressivo. L’ardito plasticismo, l’audacia inedita della composizione, l’esuberanza formale rappresentano…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Interim pages omitted …
  • Page 17
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Arte
  • Chimica
  • Didattica
  • Diritto
  • Filosofia
  • Grammatica
  • Latino
  • Letteratura
  • Lingue
  • Linguistica
  • Scienze
  • Storia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2025 Appunti Online on the Brunch Pro Theme